L’elicicoltura come modello di business pulito, etico e remunerativo.
PAROLA D’ORDINE: SPIRALIZZARE
Dal 1973 l'Istituto Nazionale di Elicicoltura di Cherasco è il più importante centro d'avanguardia d'Europa che promuove la protezione e la diffusione della chiocciola.
La Chiocciola Metodo Cherasco, nel 2019 ha visto aumentare il suo valore dell'83%, da 3 euro al chilogrammo a 5,50 euro. Soltanto il 15% della richiesta italiana viene soddisfatta dalla produzione interna!
Quella della coltivazione e vendita delle chiocciole e quella della bava di lumaca che viene estratta attraverso il MullerOne, macchinario brevettato dall'Istituto che utilizza un metodo CrueltyFree.
51° INCONTRO INTERNAZIONALE DI ELICICOLTURA
Elicicoltori, aspiranti allevatori, imprenditori e tutti voi curiosi del mondo della Chiocciola, iniziate a mettere in agenda l’importante evento di settembre!Sabato 17 e Domenica 18 settembre 2022 Chiocciola Metodo Cherasco celebra i traguardi accademici e condivide le nuove ricerche con le visite guidate al Polo dell’Elicicoltura di Cherasco, all’Helix Valley dove scoprirete le differenze tra Ciclo Naturale Completo e Ciclo Naturale Breve, all’Accademia della Chiocciola e nei laboratori di Snail Therapy Company e Lumacheria Italiana.Potrete partecipare ai workshop e incontrare lo staff dell’Istituto per poter usufruire degli spazi B2B dedicati ad ognuno di voi, oltre che compiere un vero viaggio elicoidale nel futuro dell’elicicoltura mondiale.Leggi il programma in anteprima dalle pagine del nostro magazine e prenota la tua visita chiamando lo +39 0172.489382 o scrivendo a info@istitutodielicicoltura.com!