51° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI ELICICOLTURA CHIOCCIOLA METODO CHERASCO admin 24/08/2022

51° CONVEGNO INTERNAZIONALE
DI ELICICOLTURA
CHIOCCIOLA METODO CHERASCO

CALENDARIO APPUNTAMENTI

VENERDÌ 16 SETTEMBRE


Dalle ore 9.30 alle ore 17.30.
Polo dell’Elicicoltura, corso Luigi Einaudi 40, CHERASCO.

ECONOMIA ELICOIDALE: DALL’ALLEVAMENTO DELLE CHIOCCIOLE ALLA SICUREZZA DEI PRODOTTI.


Convegno a cura di ISZTO Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
L’evento è organizzato da IZSPLV con il nuovo Centro di referenza “Per la sorveglianza sulle patologie delle chiocciole, la salubrità dei prodotti alimentari derivati e la sostenibilità ambientale” e dall’ Istituto Internazionale di Elicicoltura di
Cherasco per approfondire diversi aspetti della filiera dei gasteropodi terrestri.
I relatori analizzeranno le potenzialità dell’economia dell’elicicoltura, con riferimento alla produttività e agli aspetti sanitari dell’allevamento e all’alimentazione della chiocciola.
Particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti della sostenibilità di una filiera che lavora all’obiettivo del riutilizzo delle risorse per la creazione di un’economia circolare. Saranno infine descritti i criteri di qualità e sicurezza dei prodotti trasformati, per il settore alimentare, cosmetico e terapeutico.

ISCRIZIONE

La partecipazione è gratuita
Per iscriversi accedere al portale: https://formazione.izsto.it/

SABATO 17 SETTEMBRE

Dalle ore 9 alle 19.
Polo dell’Elicicoltura, corso Luigi Einaudi 40 CHERASCO.

51° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI ELICICOLTURA CHIOCCIOLA METODO CHERASCO.
Primo giorno.

• Ore 8.30 – Registrazione dei partecipanti e consegna del materiale informativo

• Dalle ore 9 alle 13 – Le Linee Teoriche

Un’intera giornata intorno alla Chiocciola.
L’incontro è particolarmente dedicato a chi per la prima volta si affaccia al mondo dell’elicicoltura nel segno di Chiocciola Metodo Cherasco e ha la necessità di trovare risposta alle domande che si hanno a inizio percorso. Guidati dal Direttore Simone Sampò, i partecipanti potranno conoscere direttamente dai nostri professionisti tutti i dettagli di un allevamento di chiocciole sviluppato con i metodi messi a punto dal nostro Istituto ovvero il Ciclo Naturale Completo e il Ciclo Naturale Breve.
Un viaggio a 360° per approfondire tecnica, gestione, costi e relazioni commerciali.

• Dalle ore 14.30 alle 17 – Le Visite Guidate

Dopo aver affrontato le linee teoriche, l’incontro si sposta negli impianti con le Visite Guidate sul campo. Si potranno visitare la Sala Parto dove le chiocciole si riproducono fino alla nascita delle baby snails, i recinti di allevamento dell’Accademia della Chiocciola e dell’Helix Valley, i comparti di stoccaggio e selezione delle chiocciole di Filiera, i laboratori di estrazione della bava tramite il processo Muller, gli impianti di produzione cosmetica.

SU PRENOTAZIONE
La partecipazione è gratuita.
Per iscriversi 0172.489382 oppure info@istitutodielicicoltura.com

PORTE APERTE AL POLO DELL’ELICICOLTURA.
Dalle ore 10 alle 19.
Nell’arco dell’intera giornata sarà possibile visitare il Polo dell’Elicicoltura e conoscere i migliori professionisti del settore.
Approfondimenti e informazioni saranno fruibili nei vari stand e all’interno degli shop:

ISTITUTO INTERNAZIONALE DI ELICICOLTURA: il corner dove acquistare i manuali e i dvd, ricevere informazioni e assistenza diretta. Allo stand dell’Istituto sarà possibile consegnare il campione di terreno per le analisi, primo passo fondamentale per la valutazione del vostro progetto: occorrono circa 200 grammi di terriccio prelevati a 20 cm di profondità che potrete confezionare in busta chiusa o barattolo. Il costo di ogni campione (di solito consigliamo un prelievo ogni 5.000 mq) è di 35 euro + iva che potrete pagare direttamente o successivamente tramite bonifico. I risultati verranno quindi consegnati via mail in una settimana circa, completi di relazione che potrete discutere coi nostri tecnici.
• LUMADEA: il corner dedicato alla cosmetica a base di pura bava di lumaca. Lumadea è Il marchio di prodotti cosmetici e farmaceutici ideali per viso e corpo a base di bava di lumaca proveniente da allevamenti a ciclo naturale.
Nel corner LUMADEA sarà possibile sottoporsi al test gratuito della pelle ed approfondire tutte le caratteristiche di questi straordinari prodotti.
• LUMACHERIA ITALIANA: lo shop dove poter acquistare tutti i prodotti di alta gastronomia presenti nel catalogo della più grande azienda italiana specializzata in carne di lumaca: Le Ricette – tutti i prodotti conservati pronti da gustare, l’Escargot Burger, le Chiocciole alla Borgogna, gli arancini, le chiocciole vive, il perlage di chiocciola.
• LABORATORIO di ESTRAZIONE CON IL PROCESSO MULLER: per assistere al metodo di estrazione della bava di lumaca nel rispetto del mollusco e della materia prima che si ottiene. In questo contesto sarà possibile approfondire tutte le potenzialità della produzione cosmetica in Private Label.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO.

DEGUSTAZIONI.
Sia sabato 17 che domenica 18 Settembre sarà possibile gustare alcune golosissime proposte a base di chiocciole cucinate direttamente dai cuochi di Lumacheria Italiana:
– Chiocciole alla Borgogna
– Chiocciole Fritte
– Arancini di Chiocciole
– Insalatina di Chiocciole e Pomodorini Secchi
– Chiocciole con Patate e Olive Taggiasche.

Il tutto innaffiato da birra fresca artigianale, bollicine, vino bianco e vino rosso perché le chiocciole stanno bene con tutto.

DOMENICA 18 SETTEMBRE

Dalle ore 9 alle 19.
Polo dell’Elicicoltura, corso Luigi Einaudi 40 CHERASCO.

51° CONVEGNO INTERNAZIONALE DI ELICICOLTURA CHIOCCIOLA METODO CHERASCO.
Secondo giorno.

ASSEMBLEA DEI SOCI ANE.
Dalle ore 10 alle 12.30.
Riservata ai soci ANE.
L’incontro sarà dedicato all’analisi e alla condivisione dei temi più importanti per i nostri elicicoltori.
• Stato dell’arte dell’Elicicoltura Chiocciola Metodo Cherasco in Italia
• Presentazione del Ciclo Naturale Breve
• Gestione delle criticità del Ciclo Naturale Completo
• Esposizione delle possibilità di conversione dal Ciclo Naturale Completo al Ciclo Naturale Breve
• Presentazione dei risultati di certificazione della prima Filiera di Elicicoltura conseguita ad agosto 2022 con BUREAU VERITAS
• Votazione del Presidente dell’ANE

WORKSHOP TECNICO DEDICATO AL CICLO NATURALE BREVE.
Dalle ore 15 alle 17.30.
Una full immersion con il Direttore dell’Istituto Simone Sampò e i tecnici per poter ottenere le principali informazioni teoriche dedicate ai più recenti studi che conducono al Ciclo Naturale Breve come alternativa al Ciclo Naturale Completo. Dopo aver affrontato le informazioni teoriche i partecipanti verranno accompagnati alla visita all’Accademia della Chiocciola per scoprire i passaggi dalla Sala Parto agli impianti di allevamento dell’Helix Valley.

SU PRENOTAZIONE
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi
0172.489382 oppure
info@istitutodielicicoltura.com

PORTE APERTE AL POLO DELL’ELICICOLTURA.
Dalle ore 10 alle 19.
Nell’arco dell’intera giornata sarà possibile visitare il Polo dell’Elicicoltura e conoscere i migliori professionisti del settore. Approfondimenti e informazioni saranno fruibili nei vari stand e all’interno degli shop:

ISTITUTO INTERNAZIONALE DI ELICICOLTURA: il corner dove acquistare i manuali e i dvd, ricevere informazioni e assistenza diretta
LUMADEA: il corner dedicato alla cosmetica a base di pura bava di lumaca. Lumadea è Il marchio di prodotti cosmetici e farmaceutici ideali per viso e corpo a base di bava di lumaca proveniente da allevamenti a ciclo naturale.
Nel corner LUMADEA sarà possibile sottoporsi al test gratuito della pelle ed approfondire tutte le caratteristiche di questi straordinari prodotti.
LUMACHERIA ITALIANA: lo shop dove poter acquistare tutti i prodotti di alta gastronomia presenti nel catalogo della più grande azienda italiana specializzata in carne di lumaca: Le Ricette – tutti i prodotti conservati pronti da gustare, l’Escargot Burger, le Chiocciole alla Borgogna, gli arancini, le chiocciole vive, il perlage di chiocciola.
LABORATORIO di ESTRAZIONE CON IL PROCESSO MULLER: per assistere al metodo di estrazione della bava di lumaca nel rispetto del mollusco e della materia prima che si ottiene. In questo contesto sarà possibile approfondire tutte le potenzialità della produzione cosmetica in Private Label.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO.

DEGUSTAZIONI.
Proseguono anche Domenica 18 le Degustazioni a cura dei cuochi di Lumacheria Italiana:
– Chiocciole alla Borgogna
– Chiocciole Fritte,
– Arancini di Chiocciole
– Insalatina di Chiocciole e Pomodorini Secchi
– Chiocciole con Patate e Olive Taggiasche.
Il tutto innaffiato da birra fresca artigianale, bollicine, vino bianco e vino rosso perché le chiocciole stanno bene con tutto.

ALCUNE INFORMAZIONI UTILI
PER VIVERE AL MEGLIO LA VOSTRA VISITA AL POLO DELL’ELICICOLTURA.

 

• COME ARRIVARE
Cherasco si trova in provincia di CN, facilmente raggiungibile in auto.
Ha un’uscita autostradale dedicata sulla tratta Torino-Savona ed è considerata la porta della Langhe, molto vicina ad Alba città del Tartufo Bianco.
Per raggiungerla in treno occorre viaggiare su Torino, stazione di riferimento Torino Porta Susa. Da qui si deve scegliere la tratta Torino/Alba, scendere a Bra che dista 5 km da Cherasco.
Il sabato purtroppo non sono attivi i Bus ma dalla stazione è possibile spostarsi in taxi.
Il costo del percorso Bra-Cherasco è di circa 10 euro.
Per la Giornata Informativa non è indispensabile avere l’auto, l’Accademia è raggiungibile a piedi e per la visita al Polo è possibile essere accompagnati dai nostri relatori.

• I RISTORANTI AMICI DELLA CHIOCCIOLA

Per chi vuole gustare un menù seduto comodamente al ristorante abbiamo il piacere di consigliarvi i nostri posti del cuore:

o Osteria La Torre https://www.osterialatorre-cherasco.it/
o Madama Piola https://www.madamapiolacherasco.it/
o Osteria Umberto https://www.osteriaumberto.it/contatti

I tre ristoranti hanno sempre in carta le chiocciole dei nostri allevatori e nei prossimi giorni condivideremo i menù che hanno pensato per voi.

• DOVE DORMIRE

Cherasco offre molte soluzioni abitative per ogni fascia di prezzo che potete consultare qui https://eventi.comune.cherasco.cn.it/index.php/ricettivita
e una comoda Area Camper in pieno centro città.
Tra gli Hotel è attiva la convenzione con Hotel Napoleon http://www.napoleoncherasco.com/WEB/

Richiedi Informazioni!