L’Istituto Internazionale di Elicicoltura, al fine di offrire un servizio sempre più accurato agli associati ANE che decidono di iniziare la splendida avventura dell’elicicoltura secondo il metodo a ciclo completo naturale, ha assunto la decisione di istituire degli appuntamenti formativi finalizzati all’insegnamento pratico della costruzione dell’allevamento, oltre all’approfondimento degli aspetti normativi che possono essere utili nella relazione con le istituzioni (ASL – Servizio veterinario)
Dove e Quando
Vi aspettiamo a Cherasco mercoledì 6 e 7 luglio 2022– La prima giornata verrà dedicata alle tecniche di costruzione dell’impianto. Nella seconda giornata si approfondiranno tutte le indicazioni sanitarie, fiscali e commerciali.– Il corso ha un costo di 400 €. + Iva e consente la partecipazione di tre persone per ogni futuro impianto.
Il Programma
1) Definizione e piazzamento della recinzione perimetrale– Descrizione teorica degli accorgimenti per impedire ed ostacolare l’ingresso dei predatori2) Disinfestazione del terreno– Descrizione teorica delle caratteristiche del geotox e delle norme che ne regolano acquisto ed utilizzo3) Posizionamento dei pali di sostegno della recinzione dei recinti di allevamento4) Posizionamento delle reti5) Tecniche di semina6) Costruzione della baulatura– Tecnica manuale e tecnica meccanizzata7) Sistemi di irrigazione– Approfondimento teorico tra sistemi a pioggia e nebulizzazione8) Induzione alla migrazione9) Raccolta10) Spurgatura ed asciugatura11) Selezione delle chiocciole12) Confezionamento13) Formazione teorica– Approfondimenti normativi
IL CALENDARIO DELLA FORMAZIONE “ON THE JOB”
Vuoi partecipare al Corso Tecnico “On the Job”?
Lasciaci i tuoi riferimenti e ti contatteremo a breve!