
INTERNAZIONALE DI ELICICOLTURA
il metodo innovativo di fare business in modo sano e naturale!
9 validi motivi per partecipare!

Nella sede dell’Università di Scienze Gastronomiche si terrà un Convegno Accademico dedicato allo stato dell’arte del settore dell’Elicicoltura in Italia e nel mondo. L’occasione sarà propizia per esporre i più recenti sviluppi e studi di ricerca svolti con alcuni fra gli interlocutori più autorevoli del nostro mondo: Università, Accademie, Fondazioni. Consegna delle Chiocciole d’Oro 2023 e dei riconoscimenti HELIX23.

L’incontro annuale con i nostri Elicicoltori. Momento fondamentale di scambio e confronto per fare il punto sui risultati ottenuti con i nuovi metodi di allevamento e superare insieme eventuali criticità.
Il lavoro attento del nostro staff è stato rivolto proprio a far capire che l’Istituto è presente, collaborativo e punto di riferimento sempre disponibile.

L’incontro è particolarmente dedicato a chi per la prima volta si affaccia al mondo dell’elicicoltura nel segno di Chiocciola Metodo Cherasco e ha la necessità di trovare risposta alle domande che si hanno a inizio percorso. Guidati dal Direttore Simone Sampò, i partecipanti potranno conoscere direttamente dai nostri professionisti tutti i dettagli di un allevamento di chiocciole con il metodo messo a punto dal nostro Istituto.

Il Polo dell’Elicicoltura di Cherasco apre le sue porte per accogliere chiunque voglia toccare con mano la realtà di Chiocciola Metodo Cherasco.
Sarà possibile visitare:
• LA SALA PARTO DELLE CHIOCCIOLE
• I RECINTI DI ALLEVAMENTO
• L’ AREA DI STOCCAGGIO
• IL REPARTO DI PRODUZIONE GASTRONOMICA
• IL LABORATORIO DI ESTRAZIONE MULLER
• I LABORATORI DI PRODUZIONE DELLA COSMETICA

Sarà possibile interfacciarsi con i nostri professionisti per avere tutte le indicazioni utili in campo:
• TECNICO (costruzione e gestione Impianti)
• COMMERCIALE E FISCALE (fiscalità agricola)
• GASTRONOMICO (possibilità commerciali)
• COSMETICO (marchio LUMADEA e PRIVATE LABEL)
• ESTRAZIONE BAVA (macchinario MULLERONE)
• GRAFICO e TIPOGRAFICO (consulenza per la realizzazione delle etichette)

l’Istituto Internazionale di Elicicoltura Cherasco offre, un nuovo metodo denominato Ciclo Naturale Breve, ovvero la risposta alla sempre crescente domanda interna di chiocciole perché garantisce produzioni quantitativamente rilevanti:
• Inserimento dei piccoli delle chiocciole: Baby Snails
• Soltanto Ciclo di Ingrasso
• Prima raccolta e conferimento nei 6 mesi successivi all’apertura dell’impianto

L’intero processo MullerOne con l’utilizzo dell’ozono è totalmente innovativo perchè propone e realizza un’estrazione di bava in totale benessere dei molluschi, ottenendo una materia prima di alta qualità chimica ed organolettica, ben lontana dalle modalità invasive di estrazione passate che portavano alla mortalità delle chiocciole.
La macchina per l’estrazione della bava di lumaca, prodigiosa per i risultati che garantisce, è diventata realtà.

Durante la visita sarà possibile sia acquistare che degustare gratuitamente le ricette di Lumacheria Italiana.
La Chiocciola Metodo Cherasco offre una qualità superiore rispetto a quella raccolta in natura, perché durante i trattamenti specifici di stabulazione e spurgatura ha perduto l’umidità: di conseguenza presenta la resa più alta in cucina.

Per approfondire tutte le possibilità commerciali del Settore Cosmetico sia in qualità di Distributore del marchio LUMADEA Cosmetici sia come promotore di una produzione privata in Private Label.
Grazie alle proprietà eccezionali della bava di lumaca, la linea Lumadea, con le sue qualità lenitive, ristrutturanti e curative, rappresenta la soluzione ideale contro il rilassamento dei tessuti e l’invecchiamento cutaneo.
2 giorni dedicati alla Chiocciola
L’elicicoltura come modello di business pulito, etico e remunerativo.
Il 52° Convegno Internazionale di Elicicoltura Chiocciola Metodo Cherasco sarà certamente un momento importante per celebrare il mondo della Chiocciola ma quello che riteniamo ancora più importante è il fatto che gli incontri del 29 e 30 settembre saranno l’occasione per conoscerci, creare nuove alleanze con lo scopo di portare nuova e vivifica linfa al settore agricolo ed imprenditoriale dell’Elicicoltura che dal 2016 ad oggi è entrato a pieno merito nel novero dei settori business maggiormente saldi e remunerativi.
CHIAMA ORA E ISCRIVITI!
0172 489382
Chi ci conosce sa che per noi il territorio è importante perché rappresenta la radice dalla quale tutto ha origine.
Chi viene ai nostri incontri sa che sarà guidato al meglio per vivere un’esperienza arricchente e appagante, anche al palato.
Il 29 e 30 settembre vi invitiamo a scoprire la Chiocciola Metodo Cherasco anche in versione gourmet. Questi sono i nostri posti del cuore e siamo felici di poterli condividere con tutti voi.
Ognuno fa dell’accoglienza e della cura nella scelta e nella trasformazione della materia prima, il personale sigillo di qualità!
Osteria La Torre
Madama Piola
Trattoria Pane & Vino
Osteria Umberto
Gastronomia dell’Arco





HELIX2023 è organizzato grazie al contributo di:

Una spirale che apre nuove prospettive
Un sistema virtuoso che non inquina, non produce sprechi e ha straordinarie proprietà nutrizionali.
14% DI PROTEINE
0,7% DI GRASSI
