Metodo Chiocciola Cherasco admin 06/06/2022

Chiocciola “Metodo Cherasco”

Nasce nel 2016 in collaborazione con l’UNISG Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

La collaborazione di UNISG è stato l’inizio della rivoluzione dell’Istituto Internazionale di Elicicoltura e di una collaborazione che continua a spiralizzarsi nel segno della ricerca, della sinergia professionale e di una grande amicizia.
Il nostro sforzo è proteso verso l’affermazione e la diffusione, consapevole, di un’elicicoltura di qualità, che rispetti la natura accettando i limiti che questa impone, orientata esclusivamente al raggiungimento di uno standard qualitativo elevato.
Il sistema Chiocciola Metodo Cherasco definisce una condizione di allevamento in cui l’habitat assume un ruolo centrale, con specifiche caratteristiche orientate rigorosamente ad un modello naturale e poco invasivo che, però, garantisce alla produzione un livello di qualità superiore e standardizzata, attraverso una nutrizione esclusivamente vegetale e controllata.

LA RICHIESTA CRESCENTE HA PORTATO A DETERMINARE DUE METODI DI ALLEVAMENTO:

IL CICLO NATURALE COMPLETO

Zona di Ingrasso e Zona di Riproduzione
ENTRO 1 ETTARO DI ESTENSIONE

Ideale per quella che possiamo considerare MICROIMPRESA:
allevamenti a CONDUZIONE FAMILIARE che non superino i 30 recinti al massimo.

IL CICLO NATURALE BREVE

Soltanto Zona di Riproduzione
OLTRE 1 ETTARO DI ESTENSIONE

LE DIFFERENZE

FRA IL CICLO NATURALE COMPLETO E IL CICLO NATURALE BREVE

Gli Elicicoltori che rispettano il Disciplinare avranno la garanzia di:

  • Ritiro delle Lumache Vive
  • Uno staff di professionisti in grado di supportare ogni aspetto: dall’allevamento, allo studio grafico, alla comunicazione
  • Ritiro della produzione della Bava
  • La condivisione dei risultati delle continue operazioni di Ricerca&Sviluppo
  • L’appartenenza al sistema più autorevole in Italia e in 18 paesi al Mondo
  • Assistenza gratuita SEMPRE in remoto

Richiedi Informazioni!

    Iscriviti alla Newsletter!

    © 2022 LUMACHERIA ITALIANA s.r.l. Unipersonale – P.IVA: 03678520044 – REA: CN308862 – C.C.I.A.A. di Cuneo